loader

R-Innoviamo Lucera: «Stiamo bene anche senza deleghe». E indica le priorità disattese

Gli incontri di verifica interna alla maggioranza di Palazzo Modzzagrugno avrebbero portato ad una sorta di ultimatum da parte della civica R-Innoviamo Lucera,iniziativa nata e promossa da Giuseppe De Sabato e coordinata da Carlo Trommacco. Dopo aver appreso delle indiscrezioni fatte trapelare dal nostro giornale circa l'eventualità di una rivisitazione della presenza in Giunta di tale forza politica, non potevano mancare smentite e precisazioni dal gruppo che ha sottolineaato come il vero problema - e lo avrebbe fatto rilevare anche durante l'ultimo confronto con il sindaco e le altre forze di maggioranza - prima della presenza nell'esecutivo sia rappresentato da quanto sottoscritto all'alba dell'accordo che fece nascere, tra la primavera e l'estate dello scorso anno, la nuova maggioranza evitando un ritorno a casa del sindaco Giuseppe Pitta e di tutta l'amministrazione. E tale accordo prevedeva che si dovessero affrontare delle priorità improcrastinabili, ad iniziare dal tema dell'ambiente che continua a tormentare la città e il territorio circostante fino, addirittura, al capoluogo foggiano (vedi il caso degli olezzi maleodoranti che ogni tanto si affacciano alle narici delle popolazioni investite dal problema). Non basta, nella vicenda del fenomeno legato alla fatidica puzza, scrivere all'Arpa Puglia sezione di Foggia, ma servirebbe un'azione più precisa ed incisiva che coinvolga i cittadini, il Prefetto e la Procura della Repubblica. E non è solo il caso puzza l'argomento che R-Innoviamo Lucera ha legato all'ambiente, visto anche che da troppi anni manca un aggiornamento epidemiologico mentre continuano a moltiplicarsi i casi di malattie tumorali.

Un altro tema nuovamente sollevato e mai affrontato è stato quello del condono edilizio, problematica che ristagna ormai da 18 anni e la cui risoluzione rimetterebbe in circolo meccanismi virtuosi a tutto vantaggio dell'economia locale.

Ma niente.

Terzo dilemma, il contenzioso e l'affidamento a professionisti con un nuovo bando, visto che il contratto con l'attuale legale dell'ente è scaduto da due anni e va avanti con proroghe su proroghe.

E che dire, poi, del Sant'Anna? È diventato talmente stecchevole toccare quest'argomento che se una mattina il lucerino dovesse svegliarsi e vedere, passando per Piazza Duomo, una nuova e bella struttura con tanto di rispetto per il decoro del luogo, penserebbe di essere ancora a letto a dormire.

Il turismo: altra nota eternamente dolenete di questa città. Un assessore può fare ben poco se mancano uffici ben predisposti a comprendere che solo l'esternalizzazione del settore, con affidamento a strutture di grande professionalità che lavorino finco a fianco con il comune, può incontrare l'interesse a promuovere la città e la sua millenaria storia. Se oggi la città riesce a sopravvivere arrancando in questa disciplina lo deve solo ed esclusivamente a volenterose guide che si sono messe in gioco buttando il proprio cuore nell'amore infinito che nutrono per Lucera ma anche per la Capitanata. Ma la decisione più grande spetta senza dubbio a chi ha lo scettro del comando, purché non incontri ostacoli che spesso provengono dalla farraginosa macchina burocratica regalataci nei primi anni '90 dalla Legge Bassanini. Bisognerebbe aprire un dibattito convinto su tale questione.

E le Politiche Sociali? E il Piano Sociale di Zona? R-Innoviamo Lucera non ha affatto torto quando lamenta che non una proposta sia giunta dall'assessorato attuale che deiServizi Sociali pare aver dimenticato l'esistenza. Altro che convocare Commissioni Consiliari! E su cosa?

Insomma dal gruppo hanno fatto capire che possono anche fare a meno di una delega in Giunta se ad essere messi in evidenza non saranno questi ed altri importanti temi e se non ci si avvicina ai cittadini facendo avvertire la presenza di un tutore vero del bene pubblico. Altrimenti, rinuncia alla delega e mani libere.

Puoi amare quanto vuoi il tuo territorio, ma se non lo manifesti con i fatti e con gli impegni presi il tuo amore diventa una frittata.

Leggi Anche

06 ottobre 2022

"E vieni, vieni con me (Oh, oh). E vieni, vieni con me (Eh, oh). Alelai, alelai, alelai, vien' appriess a me. Show me, show me the way (Oh, oh). Show me, show me the way ...

Video in Primo Piano

Meteo

Le previsioni del Frizzo

PREVISIONI - LUCERA