All’assessore Daniela Pagliara è sembrato doveroso rendere edotto il Consiglio Comunale, durante la fase delle comunicazioni dell’ultima seduta consiliare del 23 aprile scorso, circa la situazione dell’info point al castello, perché «si sta tanto chiacchierando a riguardo», e ha voluto così fare un excursus per raccontare quello che era successo.
«Tutti conoscete il finanziamento, preso un po’ di anni fa – ha spiegato l’assessore –, che parla di quest’info point da posizionare davanti all’ingresso del ponte levatoio: un anno fa eravamo quasi in procinto di collocarlo, quando ci siamo bloccati perché effettivamente abbiamo riscontrato che si poteva trovare un’allocazione migliore rispetto a quella del progetto».
Dopo aver dunque fatto diverse valutazioni con la Soprintendenza delle Belle Arti e con l’Acquedotto per far arrivare acqua e quant’altro all’info point per i bagni dei dipendenti, che a dire di Pagliara verranno realizzati col finanziamento del polo museale Stupor Mundi, l’info point dovrebbe essere posizionato così come da progetto, in quanto non vi sarebbe più tempo disponibile per trovare una nuova allocazione. «Non abbiamo perso, come si è pure detto – ha concluso Pagliara –, un anno, perché sono state vagliate nel frattempo più ipotesi dagli uffici».
Greta Notaragelo