loader

L'assessore Granieri: «Subito un incontro con le associazioni di volontariato»

Una delle comunicazioni fatte dal sindaco Giuseppe Pitta all'assise consiliare durante il Consiglio Comunale tenutosi lo scorso 20 marzo consisteva nella nomina e nella presentazione dell'assessore Luigi Granieri, che ha assunto le deleghe ai Servizi Sociali e al Piano Sociale di Zona. Il primo cittadino ha inteso infatti dedicare un assessorato completo a questi settori da lui ritenuti essere in un periodo così difficile vitali per il progresso della città.

Ha quindi preso la parola il nuovo assessore, il quale ha spiegato di aver ritenuto opportuno intervenire in primis per ringraziare il sindaco Giuseppe Pitta per avergli dato la propria fiducia affidandogli delle deleghe importanti; in secondo luogo il neoassessore ha tenuto a ringraziare i colleghi dell'esecutivo, i quali «mi hanno accolto in maniera fraterna facendomi subito sentire in una grande famiglia»; quindi Granieri ha salutato i consiglieri: «Alcuni li ritrovo perché in passato abbiamo già condiviso responsabilità ed esperienze, mentre con altri spero di legare in una sana amicizia collaborativa». Le deleghe affidategli d'altronde, come egli stesso ha ammesso, hanno un certo rilievo considerata anche l'ormai ben nota situazione socio-economica della città, ma Granieri ha assicurato che le problematiche afferenti al suo assessorato saranno affrontate con serietà, professionalità e molto rigore e ha approfittato per ringraziare chi l'ha preceduto nella gestione delle stesse deleghe per il lavoro svolto e i risultati conseguiti, in particolar modo le due figure che in tali ambiti hanno diretto «egregiamente» la struttura amministrativa, la dott.ssa Domenica Franchino e il dott. Raffaele Cardillo.

Granieri ha in seguito spiegato di aver avuto poco tempo a disposizione dalla nomina dello scorso 3 marzo per poter relazionare dettagliatamente all'assise sullo stato dell'arte dell'assessorato, ma ha garantito da parte sua impegno e ha anticipato che la caratteristica della sua attività assessorile sarà quella dell'ascolto: «Vi chiederò continuamente e incondizionatamente supporto e collaborazione, gli stessi che mi aspetto dagli uffici e dalla struttura burocratica comunale, per raggiungere il massimo che possiamo fare, quindi chiederò suggerimenti a tutti ma essenzialmente alle associazioni di volontariato e in generale del terzo settore, le quali sono in prima linea per quanto riguarda le problematiche che andremo a trattare». Ed ha preannunciato che uno dei suoi primi atti sarà quello di convocare proprio queste associazioni per una consultazione in modo da cercare di inquadrare le politiche sociali che si intenderà portare avanti nel prossimo futuro.

Leggi Anche

04 marzo 2023

Alle ore 14:30 circa di ieri il sindaco di Lucera Giuseppe Pitta ha firmato il decreto di nomina di una nuova Giunta, la numero… Beh, abbiamo perso i conti. Certo è che i...

23 marzo 2023

È stato presentato dal sindaco Giuseppe Pitta durante la fase delle comunicazioni del Consiglio Comunale dello scorso 20 marzo il nuovo Comandante della Polizia Municipal...

Video in Primo Piano

Meteo

Le previsioni del Frizzo

PREVISIONI - LUCERA