loader

Il neo segretario di FdI Lucera, Antonio Di Battista, e la Capitale del degrado

Al congresso cittadino di Fratelli d'Italia eletto segretario Antonio Di Battista che avrebbe infastidito Forza Italia quando ha detto che Lucera è Capitale del degrado e non della cultura.

LUCERA – Stamane si è tenuto il congresso cittadino di Fratelli d'Italia. Antonio Di Battista ha incassato la conferma in qualità di segretario cittadino portandosi nel direttivo Gianni Tucci, Michele De Santis, Francesco Crocitto, Michele Barbaro, Fabio Del Gaudio e Marika Morlacco.

Il sindaco di Lucera Giuseppe Pitta ed alcuni componenti del suo esecutivo non hanno fatto mancare i saluti istituzionali. C'era anche Forza Italia per l'occasione, con il commissario cittadino Giuseppe Marracino e l'assessore al Bilancio del Comune di Lucera Antonio Buonavitacola. Una forza politica che per il momento si trova in maggioranza e che più volte è stata invitata da Fratelli d'Italia, in città, a giustificare la sua presenza nella compagine di governo insieme al Partito Democratico.

Forza Italia proprio alcuni giorni fa - come avevamo annunciato - ha ricevuto presso la sede locale di Lucera il coordinatore provinciale del partito e consigliere regionale Paolo Dell'Erba che aveva chiesto un incontro-confronto, durante il quale sono stati affrontati diversi aspetti. Ne è venuto fuori che per ora si continua a sostenere l'amministrazione Pitta e che di sganciarsi da essa non se ne parla. Il domani, poi, è un'altra cosa e si vedrà. Si vedrà, per esempio, quel che si prospetta in quanto al primo appuntamento elettorale fissato per il prossimo ottobre 2025, quello delle Regionali in Puglia. Ebbe il direttivo locale di Forza Italia avrebbe chiesto - ed ottenuto - da Dell'Erba la garanzia di disporre per quella data di un proprio candidato in lista. E da quel che si è capito non si tratterebbe di una candidatura puramente di comparsa o riempitiva che dir si voglia, ma di una candidatura molto ma molto forte il cui nome (che non vogliamo qui formulare l'ipotesi di azzardarlo) è tenuto in gran segreto. Dopodiché ci sarà da affrontare il nodo delle Amministrative lucerine previste per la primavera 2026 e, perché no, quello delle Provinciali a ottobre 2026 in Capitanata che ritorneranno ad essere svolte con il vecchio sistema e non più demandando le decisioni elettive ai consiglieri comunali dei vari comuni della provincia, quindi anche in questo caso si tornerà a fare campagna elettorale a caccia di preferenze e di gente da convincere e chiamare al voto.

Tornando al congresso cittadino di Fratelli d'Italia, pare vi sarebbe stata una dichiarazione - resa nel suo intervento dal neo segretario Antonio Di Battista - che agli esponenti locali di Forza Italia (così come al sindaco Pitta, ovviamente) non sia affatto piaciuta, rendendo così ancora più fredda l'ipotesi di un ritorno e di future alleanze centrodestrorse. Insomma Di Battista avrebbe affermato che Lucera non è affatto Capitale della Cultura ma Capitale del degrado. Apriti cielo! Forza Italia con i suoi esponenti presenti avrebbe a quel punto abbandonato l'assemblea guadagnando, stizziti, l'uscita.

Una critica ritenuta incauta e di scarsa educazione istituzionale, oltreché dannosa per l'immagine della città e per quanto si sta facendo al fine di vederla crescere. Un vero a proprio attacco politico frontale che ha fatto ricordare, per tutta risposta, come la città non abbia granché beneficiato dell'operato dello stesso Antonio Di Battista quando sedeva in Giunta nel lontano 2002. O di quello di Francesco Di Battista quando collaborava attivamente con l'esecutivo a guida dell'allora sindaco Antonio Tutolo. Per non dire del figlio di Antonio Di Battista, quel Nicola che da assessore nella Giunta Tutolo ha fatto tutt'altro per ritenere che Lucera fosse almeno Capitale dell'Agricoltura.

In fin dei conti una guerra appena iniziata e che promette, di qui alle Regionali alle Comunali alle Provinciali, colpi bassi. Molto bassi. Talmente bassi da far sprofondare la politica a livelli mai pensati o visti.

A proprosito: sembra che dalle parti di Fratelli d'Italia l'abbiano presa male perché ho riportato in un precedente editoriale indiscrezioni circa alcune voci che vorrebbero il partito diviso al suo interno. Fermo restando che anche durante il congresso pare vi fossero "anime" sedute distanti tra loro, è sfuggita forse la parte successiva in cui aggiungevo che spettava all'esito del congresso cittadino smentire quelle voci?

Calma e sangue freddo. C'è ancora tempo. 

Roberto Notarangelo

Leggi Anche

12 febbraio 2025

Perché il gruppo PER Lucera non ancora ufficializza il nome di Fabrizio Abate candidato sindaco? Forza Italia non ancora sa dove stare? E il PD, dopo il mal di pancia di ...

Video in Primo Piano

Meteo

Le previsioni del Frizzo

PREVISIONI - LUCERA