loader

Giuseppe Pitta e Tonio De Maio per Nobiletti Presidente della Provincia

Ha avuto luogo nella serata dello scorso 17 gennaio presso il Salone di Rappresentanza dell'hotel "HORI Balconata 2.0" la presentazione del candidato alla Presidenza della Provincia di Foggia Giuseppe Nobiletti, sindaco di Vieste. All'incontro sono intervenuti, oltre al sindaco di Lucera Giuseppe Pitta e il consigliere comunale di Lucera nonché capogruppo di Insieme per la Capitanata Tonio De Maio, diversi amministratori della provincia di Foggia oltre ai sindaci di molti centri dei Monti Dauni.

La campagna elettorale durerà fino al 29 gennaio e Nobiletti è stato candidato all'interno della coalizione di centrosinistra, che ha potuto contare anche sull'appoggio del Movimento 5 Stelle, dei civici e dei socialisti, mentre uno dei prossimi appuntamenti, come ha ricordato in apertura Pitta, è quello che vedrà protagonista il Comune di Foggia, «elezioni, queste ultime, che saranno determinate proprio dall'esito di quelle provinciali».

Nobiletti è stato chiaro: «Dobbiamo tornare a considerare la Provincia un luogo d'incontro dove il Presidente deve ascoltare le istanze del territorio, il quale ha il dovere di dettare l'agenda al primo, che pertanto non può decidere arbitrariamente». D'altronde, come ha continuato a spiegare il candidato, la provincia di Foggia è vista negativamente nel resto d'Italia e cioè «come un posto mafioso, con gente che non fa nulla dalla mattina alla sera e quindi senza alcuna speranza», dunque l'obiettivo di Nobiletti è quello di riqualificarla cambiandone la narrazione, infatti «i primi a essere sfiduciati sono i nostri concittadini, che fanno una cattiva promozione di questo territorio», mentre «se trasformiamo la Provincia da organo monocratico in collegiale ci sarà per essa una storia completamente diversa». Il sindaco di Vieste ha concluso dicendo di ritenere che sicuramente l'accordo avvenuto all'interno del centrosinistra sia un modello vincente da portare avanti, «a partire dal 30 mattina, sempre tutti insieme».

Anche il sindaco di Voltura Appula Vincenzo Zibisco, rappresentante il Movimento 5 Stelle in luogo di Rosa Barone, assente per motivi istituzionali, ha dovuto constatare che si viene dall'esperienza dell'uomo solo, o meglio lasciato solo, al comando in Provincia, e «la responsabilità di ciò è soprattutto di chi avrebbe dovuto coadiuvare tale figura e non l'ha fatto», pertanto Zibisco ha invitato a non replicare in futuro tale pessimo modello amministrativo. Il sindaco di Troia Leonardo Cavaliere invece, sottolineando l'importanza della presenza dei moderati all'interno della coalizione di centrosinistra, ha ricordato che con Francesco Miglio venivano affidate ai consiglieri provinciali parecchie deleghe, «cosa che con Nicola Gatta non si verificava». All'incontro non poteva mancare ovviamente Rosario Cusmai, referente dei Civici di Capitanata (Insieme per la Capitanata) e consigliere politico di Michele Emiliano, il quale ha ricordato tra le altre problematiche del territorio che l'assemblea dei sindaci che vota il bilancio di previsione non viene convocata ormai da tempo e ha assicurato al contempo che non ci sarà più un uomo solo al comando. «Vogliamo un cambio di tendenza - ha detto invece De Maio - e che si restituisca dignità alla Provincia e alla figura del consigliere provinciale, a maggior ragione (a questo punto si è rivolto direttamente a Nobiletti, ndr) che tu hai la fortuna di averne sei sparsi sull'intero territorio di Capitanata». Non solo: si tratta, come ha sottolineato subito dopo Pitta, di sei amministratori affidabili, dal momento che a suo dire Gatta ha provato in ogni modo ad attirarli a sé ed essi non hanno mai accettato. «Penso - ha osservato dal canto suo il sindaco di Pietramontecorvino Raimondo Giallella - che abbiate fatto bene a sottolineare l'aspetto politico che la tua candidatura è stata frutto di una mediazione o coralità». Una cosa è certa: «il centrosinistra di Capitanata è pronto a scrivere una storia diversa per questo territorio abbandonato da tutti».

Video in Primo Piano

Meteo

Le previsioni del Frizzo

PREVISIONI - LUCERA