loader

Colucci sulla fogna bianca. Checchia sul Sant'Anna. Matera sulla gelata

L’unica interrogazione sollevata da Davide Colucci durante il Consiglio Comunale dello scorso 29 novembre concerneva i problemi della fogna bianca. Rivoltosi all’assessore ai Lavori Pubblici Daniela Pagliara, il consigliere di minoranza ha lamentato una situazione abbastanza preoccupante e in particolare un problema serio in via De Peppo Serena, dal momento che lì sotto «i tubi sono larghi all’inizio e poi si restringono man mano, perciò ogni pioggia crea degli scompensi». Inoltre, alle spalle del cimitero il depuratore farebbe scorrere l’acqua, che attraverserebbe dunque il primo tratto della Lucera-San Severo inondandolo, pertanto Colucci ha chiesto a Pagliara cosa avesse pensato di fare in merito a quei campanelli d’allarme per poter evitare problemi ben più gravi.

Pagliara ha fatto quindi sapere che via De Peppo Serena sarebbe stata interessata molto presto da un finanziamento per rifare completamente una parte di fogna bianca; in più dovrebbe esservi realizzata una vasca nella quale far confluire le acque reflue. In seguito l’assessore ha approfittato per trattare la questione delle zone a rischio idrogeologico a Lucera e ha informato di aver presentato dall’inizio del suo mandato tre finanziamenti al Ministero per tre zone che allo stato attuale risentirebbero maggiormente di quel problema, la 167, Lucera 2 e Pezza del Lago, e in particolar modo per quei tratti che non sono coperti da fogna bianca.

Riguardo invece alla zona retrostante al cimitero si starebbe pensando alla realizzazione di un nuovo progetto per pulire il canale che c’è lì sotto. In generale, comunque, l’assessore ha detto di sperare di avere il più possibile una finestra d’apertura da parte del governo per poter candidare le zone interessate ai progetti.

Vincenzo Checchia invece ha voluto sollevare, rivolgendosi al sindaco Giuseppe Pitta, un’interrogazione riguardante ancora il Sant’Anna (video), dopo che lo stesso sindaco aveva già dato delle risposte alle comunicazioni sul medesimo argomento: «In questi giorni, infatti, un po’ tutti abbiamo ricevuto delle telefonate da parte di cittadini che continuano a chiederci spiegazioni su quello che sta succedendo: l’idea che oggi questa proprietà sia stata acquistata da un nostro concittadino dovrebbe farci sperare, ma non sappiamo nulla del progetto, quindi occorre sicuramente continuare ad attenzionare questo problema e, laddove ce ne fossero i presupposti, cercare di risolverlo quanto prima». In chiusura Checchia ha altresì ricordato la necessità di recuperare la somma di 400.000 euro che si trascina ormai da tempo e che riguarderebbe l’occupazione, per anni, del suolo pubblico.

La fase delle interrogazioni si è conclusa con quella di Antonella Matera (video), che era piuttosto una precisazione relativa a un’interrogazione, fatta durante il precedente Consiglio, quello del 21 novembre, circa i ristori agli agricoltori per la gelata. In quell’occasione Matera aveva avuto una risposta dall’assessore Maria Barbaro e lei stessa si era poi premurata di andare a verificare ciò che l’assessore aveva detto e cioè che la causa di quel ritardo fosse che il tecnico, «che peraltro l’assessore aveva ripetutamente definito molto amico del gruppo politico degli Agricoltori», non aveva ancora fatto i dovuti adempimenti e nella fattispecie il ricalcolo delle somme da attribuire ai ristori. Ciò che però Matera ha voluto in particolare sottolineare e di cui si è detta dispiaciuta è stato l’atteggiamento avuto nelle risposte fornitele, infatti a suo dire ci si è affannati spasmodicamente ad attribuire la responsabilità agli altri facendo anche delle insinuazioni pesanti: «Va chiarito innanzitutto che gli Agricoltori non hanno mai svolto attività politica per mantenere o attribuire incarichi o tenersi stipendi a tutti i costi, e in secondo luogo mi preoccuperei più che altro del perché siamo arrivati ad attribuire un incarico legalmente con una procedura a norma di legge cercando disperatamente un tecnico che supplisse alle mancanze degli uffici perché lì non c’era nessuno che potesse fare quel lavoro».

Ma Matera ha voluto assestare il colpo finale quando ha chiesto: «Ma poi scusate: chi era l’assessore al Personale per sei anni?».

Ovvia la stilettata alla Barbaro.

Leggi Anche

22 febbraio 2023

Il mezzo dei Vigili del Fuoco intorno alle ore 13:00 in una assolata piazza Duomo lo scorso 20 febbraio ha fatto subito pensare che non poteva che essere lì per il Sant'A...

08 ottobre 2023

Messa in sicurezza del Sant'Anna. Ma c'è un progetto o una scia? L’interrogazione rivolta dal consigliere Vincenzo Checchia al sindaco durante l’ultimo Consiglio Comun...

Video in Primo Piano

Meteo

Le previsioni del Frizzo

PREVISIONI - LUCERA